top of page
  • Immagine del redattoreCucinando a casa con Sami

RAFANATA LUCANA

Eccoci finalmente arrivati all’appuntamento settimanale con #cucinalaregione del giovedì... La protagonista indiscussa di questa settimana è la BASILICATA

...❣️❣️ È una specialità del Carnevale Lucano ed ha l’aspetto di una frittata, dall’interno bianco e morbido, con una superficie dorata e croccante, dal sapore saporito e vivace grazie al gusto fortemente aromatico del rafano... soprannominato il “tartufo dei poveri” 😋😋


Ingredienti:


• 2 patate lesse grandi

• 2 fette di pane raffermo e spezzattato

• 3 uova

• salame piccante tagliato a dadini piccoli

• 4 cucchiai di pecorino grattugiato

• 50 gr di rafano grattugiato

• burro qb per ungere la teglia

• sale qb




La Preparazione:


Cuocere le patata in acqua bollente salata per circa 15 minuti, e poi spellarle e schiacciarle ancora calde... Decorticare il rafano con il pelapatate e grattugiarlo... Sbattere le uova con il formaggio e un pizzico di sale, aggiungere il rafano, il pane, le patate e il salame a cubetti, amalgamando bene tutti gli ingredienti... Versare il composto nella teglia da forno unta, infornare a 200gradi in modalità statica per circa 40 minuti o fin quando la superficie sarà dorata... Sfornare, impiattare e servire in tavola ben caldo con un accompagnamento a vostro piacimento... Una vera prelibatezza delle cucine contadine della tradizione ♥️

"Cucinando a casa con Sami"

1 visualizzazione0 commenti
bottom of page