top of page
  • Immagine del redattoreCucinando a casa con Sami

PANZANELLA CLASSICA

Questa sera ho preparato una ricetta pazzesca... qui abbiamo spazzolato tutto... un super piatto semplicissimo, veloce e super squisito, goloso e gratificante al palato...

... 😋😋


Ingredienti:


• pane toscano a fette

pomodorini

• olio evo

• cetriolo

• cipolla rossa

• basilico

• peperoncino qb

• sale

• aceto di vino bianco






La Preparazione:


La ricetta classica prevede il pane toscano a fette, pomodorini, cetriolo... che io ho sostituito con le zucchine, perché a noi a casa non piace a nessuno... poi cipolla rossa, basilico, sale, olio e peperoncino qb... & aceto di vino bianco per la marinatura.... Nella mia variante si parte con il tagliare a fette sottili le zucchine, e farle saltare in una padella antiaderente con un filo d’olio extravergine d’oliva a fiamma vivace per 10 minuti... poi Tagliare il pane toscano a fette e tostarlo in forno per 5/10 minuti, fino a quando diventerà bello biscottato, e a quel punto passarlo sotto l’acqua e inzupparlo di aceto di vino bianco... dopo Tagliare i pomodorini in 4 parti e lasciarli marinare con sale e pepe qb per qualche minuto... Ed infinite tagliare la cipolla rossa a fette sottili, coprirla con acqua ed abbondante aceto, lasciarla marinare anche lei come il resto degli ingredienti separati fra loro per almeno 10/ 15 minuti... A seguire assemblare il tutto in una ciotola capiente da portata, inserendo nell’ordine i pomodorini, le zucchine saltate in padella, la cipolla ben scolata dalla sua marinatura, il pane che avrete tagliato poi a pezzetti, basilico fresco, ed amalgamare il tutto per far assemblare bene tutti gli ingredienti fra di loro... aggiustare di olio evo, sale e pepe qb... e lasciare riposare per 1 ora in frigorifero... A seguire portare in tavola & fidatevi.... non sarà mai abbastanza... verrà letteralmente divorata da tutti i vostri commensali, credetemi, sia grandi che piccini... Una vera prelibatezza assoluta...❣️❣️


Che ne pensate Voi di questa ricetta fresca e gustosa, come alternativa alla classica insalatona estiva?

"Cucinando a casa con Sami"

5 visualizzazioni0 commenti
bottom of page